Popolazione scolastica
OPPORTUNITA'
La mancanza di svantaggio economico consente allo studente di lavorare serenamente
VINCOLI
Il relativo benessere economico offre distrazione
Territorio e capitale sociale
OPPORTUNITA'
La nostra scuola è situata ad Avezzano,centro principale della Marsica, nell’ex lago Fucino.
E' fortemente sviluppata l’agricoltura che si è gradualmente meccanizzata e specializzata. Con la nascita di imprese di trasformazione si è costituito un distretto agroindustriale.
Il settore secondario dell’economia è rappresentato da un nucleo industriale nel quale è presente le società Telespazio e L.Foundry, per l'elettronica e le telecomunicazioni.
Negli ultimi anni nella Marsica si sono stabiliti numerosi immigrati attirati dall’offerta di lavoro. La scuola, che istituzionalmente è chiamata a promuovere l’integrazione e il rispetto delle diverse culture, deve impegnarsi nell’analisi di questa composita società per poter organizzare le proprie attività nella prospettiva di saper accogliere studenti di qualsiasi estrazione, garantendo il rispetto della diversità e rifuggendo dalla tentazione di uniformare o, peggio, fagocitare le culture.
Avezzano ha una posizione geografica felice rispetto alle comunicazioni,essendo ben collegata con i grandi centri quali L’Aquila, Roma, Pescara,Teramo e Napoli. Questo fatto se da un lato facilita i rapporti economici e sociali d’altra parte ha creato problemi in quanto ha permesso rapporti anche con grandi organizzazioni criminali che hanno trovato terreno fertile per attività illecite ( spaccio di droga)
VINCOLI
Presenza del "caporalato" soprattutto in riferimento alla mano d'opera straniera.
Infiltrazioni malavitose in vari settori.
Risorse economiche e materiali
OPPORTUNITA'
Le strutture dell'edificio sono nel complesso buone; fruibili dal punto di vista delle barriere architettoniche. La scuola è facilmente raggiungibile dal contesto territoriale. Le risorse disponibili riescono a garantire la funzionalità dell'Istituto.
VINCOLI
Mancanza di certificazioni rilasciate dagli Enti competenti.
Le risorse economiche sono insufficienti per poter migliorare ed aggiornare la nostra offerta formativa.
Mancanza di flessibilità nella gestione delle risorse erogate dallo stato.
Risorse professionali
OPPORTUNITA'
L'alta percentuale di docenti a tempo Indeterminato garantisce la continuità didattica e una buona conoscenza del contesto scolastico.
La presenza di alcuni docenti dell'organico potenziato ha contribuito al raggiungimento di obiettivi strategici fissati dalla scuola.
VINCOLI
L'alta percentuale di docenti con età superiore a 55 anni potrebbe comportare la presenza di insegnanti poco inclini all'uso delle nuove tecnologie e con una preparazione non sempre in linea con i nuovi programmi scolastici.
Comunque diversi docenti hanno migliorato le proprie competenze digitali frequentando corsi di aggiornamento mirati.