PROGETTO dISTITUTO a.s.
2019/22:
IC di
Diamante: Scuola del GENTILE ABBRACCIO - con RISPETTO, EDUCANDO
per
lo Sviluppo Sostenibile con Pinocchio
ideato in prospettiva verticale coinvolgendo i tre ordini di
scuola del nostro istituto
in linea con le indicazioni contenute nellAtto di indirizzo del
Dirigente scolastico triennio 2019-20
- (Prot. n.7681 del 11 settembre 2019)
e come sviluppo del progetto
distituto a.s. 2018-19
IL GENTILE ABBRACCIO della
NATURA attraverso la ciclicità delle stagioni dellALBERO e della VITA
IL GENTILE ABBRACCIO della
NATURA attraverso la ciclicità delle stagioni dellALBERO e della VITA
IL GENTILE ABBRACCIO della NATURA
attraverso la ciclicità delle stagioni dellALBERO e della VITA è un Viaggio iniziato
nel 2018 e condotto dai Nostri Alunni
attraverso i cinque sensi delle stagioni sia delluomo sia della natura: viste,
sentite, odorate, toccate e gustate ed è rappresentato dallopera di Frida
Khalo dal titolo:
Lamoroso abbraccio delluniverso.
È questa la linea di
coerenza, il filo rosso che collega tutte le attività da noi
progettate e realizzate nella.s 2018/19.
Un unico macro progetto di ampio
respiro che, focalizzando l'attenzione sulla necessità di ricomporre
larmonia e lalleanza Uomo-Natura, costituirà il tema portante anche
delle successive annualità nellambito della progettazione
curriculare ed extracurriculare del
PTOF 2019/2022.
Unattenta attività di raccordo
e di verticalizzazione del percorso educativo didattico che, coerentemente
strutturato dalla valida regia
pedagogica dei docenti interni e degli esperti esterni dellIC di Diamante
attraverso la gestione integrata di contenuti, finalità, obiettivi e
metodologie condivise tra tutti i tre ordini di scuola, ha permesso e permetterà
ai Nostri Alunni di esplorare campi solo in apparenza distanti ma portati a
sintesi nella figura dellalbero e delle parti che lo compongono:
- RADICI - Patrimonio culturale, artistico,
paesaggistico Pon Avviso n.4427
del 2017
- - Alimentazione Pon Avviso n.3340
del 2017
- - Ambiente
Pon Avviso n.3340
del 2017
- - Movimento, benessere e
sport Pon Avviso n.3340 del
2017
-
e
Pon avviso n.1047
del 2018
- STRUTTURA AD ALBERO -Pensiero
computaz. e cittadinanza digitale Pon Avviso n.2699
del 2017
- FUSTO DEI VALORI - Orientamento
formativo
Pon Avviso n.2999
del 2017
- FOGLIE - Cittadinanza attiva e cittadinanza
europea Pon Avviso n.3504
del 2017
Progetti
FES autorizzati nel 2019:
· Competenze di base 2a edizione Pon
Avviso n. 4396
del 2018
· Inclusione sociale e lotta al disagio
2a edizione Pon Avviso n. 4395
del 2018
CONCLUSIONI
Insomma, la nostra
progettazione si basa sullidea che gli alberi oltre a darci da respirare,
da mangiare e da bere ci assomigliano più di quanto possiamo immaginare, e,
forse, non è ancora troppo tardi per imparare dalle leggi della Natura.
Con questo macro
progetto, dunque, si chiude un primo, ma si apre e si sviluppo un secondo
ciclo che lo amplia incentrandolo su PINOCCHIO: BUGIARDO BURATTINO DI LEGNO.
E proprio come un frutto maturo: speriamo
che esso abbia permesso e che permetterà ai Nostri Alunni di comprendere ed
interiorizzare la ricchezza e la complessità del corretto saper stare al mondo.
Questa fondamentale
competenza di Cittadinanza attiva si concretizza solo nel pieno rispetto di
sé, degli altri e delle cose e nella continua ricerca del dialogo e dellarmonia,
facendo in modo che la ciclità dellinizio e della fine si tocchino e si
integrino nel presente della nostra vita.
E UN AUGURIO basato sullidea che:
· Le
Radici, per essere ben salde devono
andare in profondità.
· Il
Tronco, solido e resistente, è
sostegno di numerosi rami dei valori.
· Le
Foglie sono i nostri numerosi
progetti ed idee.
· I
Frutti, abbondanti solo in un
periodo dellanno, sono per questo preziosi.
Unendo questi elementi si può leggere
il Nostro Albero come laugurio che facciamo ai Nostri Alunni affinché
realizzino pienamente la loro esistenza:
costruita su solide radici, rappresentate dalla famiglia e dalla
comunità sociale,
piena e ricca, come numerose sono le foglie,
ed intensa, cercando sempre di cogliere il
momento, di non lasciarsi sfuggire le occasioni, proprio come i frutti maturi.