Popolazione scolastica
OPPORTUNITA'
IL CONTESTO SOCIO-ECONOMICO DI PROVENIENZA DEGLI STUDENTI E' MEDIO-ALTO CON BASSA INCIDENZA DI STUDENTI CON PROVENIENZA NON ITALIANA. LE FAMIGLIE SONO UN PARTNER COLLABORATIVO CON L'ISTITUZIONE SCOLASTICA.
VINCOLI
L'AZIONE EDUCATIVA/FORMATIVA RISULTA MENO EFFICACE POICHE' SI RISCONTRA UN AUMENTO DI SITUAZIONI FAMILIARI ECONOMICAMENTE PIU' DISAGIATE PER LA PERDITA DEL LAVORO A TEMPO INDETERMINATO ED E' IN CRESCITA IL NUMERO DI FAMIGLIE MONO-GENITORIALI IN DIFFICOLTA' DI GESTIONE ECONOMICA , SOCIALE E RELAZIONALE.
Territorio e capitale sociale
OPPORTUNITA'
OLTRE AI FINANZIAMENTI PROVENIENTI DALLO STATO, L'ENTE LOCALE COMUNALE INTERVIENE CON COPERTURE A BILANCIO, SUPPORTANDO LA SCUOLA CON PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA (PISCINA ,TEATRO....)E FORNENDO SUPPORTI EDUCATIVI NELLE ORE SCOLASTICHE ED EXTRASCOLASTICHE. I PON/FESR A CUI LA ISA HA ADERITO NEL CORSO DELL'A.S. 2015/16 CONSENTIRANNO DI ADEGUARE IN PARTE LE STRUTTURE TECNOLOGICHE ALLE ESIGENZE DIDATTICHE.
VINCOLI
LA STRUTTURA EDILIZIA DELLA SCUOLA SECONDARIA PRESENTA NUMEROSE CARATTERISTICHE NON CORRISPONDENTI ALLE NECESSITA'SPECIFICHE.
NELLA SCUOLA PRIMARIA ANNUALMENTE VENGONO APPORTATE MODIFICHE STRUTTURALI PER ADEGUARLA ALLE ESIGENZE.
Risorse economiche e materiali
OPPORTUNITA'
TUTTI GLI EDIFICI SCOLASTICI SONO FACILMENTE RAGGIUNGIBILI E DISPONGONO DI RAMPE DI ACCESSO O ASCENSORI (A PARTE UN'ALA DELLA SCUOLA SECONDARIA).
NON SI SEGNALANO PARTICOLARI CRITICITA' RELATIVE ALLE STRUTTURE.
LA QUALITA' E QUANTITA' DEGLI STRUMENTI (LIM, PC, TABLET ANCHE COMPRATI DAI GENITORI) IN USO ALLA SCUOLA E' BUONA. INOLTRE NEGLI ULTIMI ANNI SI STA IMPLEMENTANDO IL NUMERO DI LIM E DI VIDEO PROIETTORI NELLE CLASSI , PER GIUNGERE ALLA TOTALE COPERTURA NELLE CLASSI.
VINCOLI
MANCANZA DI FONDI PER L'AGGIORNAMENTO DEI PROGRAMMI INFORMATICI SPECIFICI, PER LA MANUTENZIONE, PER ATTIVARE PROGETTI OPERATIVI DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA.
Risorse professionali
OPPORTUNITA'
UN ESIGUO GRUPPO DI INSEGNANTI DEI TRE ORDINI DI SCUOLA HA COMPETENZE PROFESSIONALI E TITOLI SPECIFICI, SI FORMA COSTANTEMENTE PER TRAINARE IL CORPO DOCENTE VERSO IL SUPERAMENTO DEI PUNTI DI CRITICITA'.
VINCOLI
IL CORPO DOCENTE HA UN'ETA' ANAGRAFICA MEDIO-ALTA, LEGATA AI VECCHI SCHEMI ORGANIZZAVI E DIDATTICI, POCO DISPOSTO ALLE INNOVAZIONI E AI CAMBIAMENTI. NEL CORSO DELL'A.S. 2015/16 SI SONO SVOLTI CORSI DI AGGIORNAMENTO ORGANIZZATI DALL'ISA PER FAVORIRE LA CULTURA DELL'AGGIORNAMENTO COSTANTE IN VISTA DELL'OBBLIGATORIETA' DELLA FORMAZIONE PREVISTA A PARTIRE DAL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO.